Mese: Giugno 2023 Pagina 2 di 96

Anuga 2023 ritorna in grande stile

 

Anuga 2023 ritorna in grande stile – Con oltre 7.500 espositori, di cui oltre 900 italiani, e la previsione di circa 150.000 operatori su una superficie espositiva di circa 160.000 metri quadrati netti, Anuga 2023 si appresta a fare il suo ritorno a Colonia dal 7 all’11 ottobre. La 37esima edizione di questa rinomata rassegna tedesca del settore alimentare e del beverage promette di riportare i numeri di pre-pandemia, come annunciato a Milano dall’amministratore delegato di Koelnmesse Italia, Thomas Rosolia, e dal nuovo direttore di Anuga, Jan Philipp Hartmann.

La rappresentanza italiana in fiera è particolarmente significativa, superando quella di qualsiasi altra collettiva europea, inclusi i paesi ospitanti come la Germania e la Spagna, che si contendono il secondo e terzo posto. Nel 2021, 727 aziende italiane hanno partecipato all’evento, mentre nel 2019, prima dell’arrivo della pandemia, erano presenti 966. Quest’anno l’obiettivo è superare la quota di 1.000 aziende italiane.

La tematica principale di questa edizione sarà “sustainable growth“, ovvero la crescita sostenibile. Tale tema verrà approfondito sia attraverso workshop e convegni, sia tramite espositori che cercheranno di offrire soluzioni innovative per affrontare la crescente problematica dell’insicurezza alimentare. Anuga si propone come un luogo di confronto e scambio di idee per promuovere pratiche sostenibili e contribuire a un futuro alimentare più sicuro e responsabile.

L’attesa per Anuga 2023 è elevata, con un ritorno all’entusiasmo e alla vitalità degli eventi di settore che caratterizzavano il panorama pre-pandemico. La fiera rappresenta una piattaforma unica per l’industria alimentare e del beverage, offrendo opportunità di networking, scambio di conoscenze e presentazione di prodotti innovativi. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze, stringere partnership commerciali e gettare le basi per il futuro successo nel settore del food & beverage.

Anuga 2023 ritorna in grande stile

L’articolo Anuga 2023 ritorna in grande stile proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Anuga 2023 ritorna in grande stile

 

Anuga 2023 ritorna in grande stile – Con oltre 7.500 espositori, di cui oltre 900 italiani, e la previsione di circa 150.000 operatori su una superficie espositiva di circa 160.000 metri quadrati netti, Anuga 2023 si appresta a fare il suo ritorno a Colonia dal 7 all’11 ottobre. La 37esima edizione di questa rinomata rassegna tedesca del settore alimentare e del beverage promette di riportare i numeri di pre-pandemia, come annunciato a Milano dall’amministratore delegato di Koelnmesse Italia, Thomas Rosolia, e dal nuovo direttore di Anuga, Jan Philipp Hartmann.

La rappresentanza italiana in fiera è particolarmente significativa, superando quella di qualsiasi altra collettiva europea, inclusi i paesi ospitanti come la Germania e la Spagna, che si contendono il secondo e terzo posto. Nel 2021, 727 aziende italiane hanno partecipato all’evento, mentre nel 2019, prima dell’arrivo della pandemia, erano presenti 966. Quest’anno l’obiettivo è superare la quota di 1.000 aziende italiane.

La tematica principale di questa edizione sarà “sustainable growth“, ovvero la crescita sostenibile. Tale tema verrà approfondito sia attraverso workshop e convegni, sia tramite espositori che cercheranno di offrire soluzioni innovative per affrontare la crescente problematica dell’insicurezza alimentare. Anuga si propone come un luogo di confronto e scambio di idee per promuovere pratiche sostenibili e contribuire a un futuro alimentare più sicuro e responsabile.

L’attesa per Anuga 2023 è elevata, con un ritorno all’entusiasmo e alla vitalità degli eventi di settore che caratterizzavano il panorama pre-pandemico. La fiera rappresenta una piattaforma unica per l’industria alimentare e del beverage, offrendo opportunità di networking, scambio di conoscenze e presentazione di prodotti innovativi. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze, stringere partnership commerciali e gettare le basi per il futuro successo nel settore del food & beverage.

Anuga 2023 ritorna in grande stile

L’articolo Anuga 2023 ritorna in grande stile proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Anuga 2023 ritorna in grande stile

 

Anuga 2023 ritorna in grande stile – Con oltre 7.500 espositori, di cui oltre 900 italiani, e la previsione di circa 150.000 operatori su una superficie espositiva di circa 160.000 metri quadrati netti, Anuga 2023 si appresta a fare il suo ritorno a Colonia dal 7 all’11 ottobre. La 37esima edizione di questa rinomata rassegna tedesca del settore alimentare e del beverage promette di riportare i numeri di pre-pandemia, come annunciato a Milano dall’amministratore delegato di Koelnmesse Italia, Thomas Rosolia, e dal nuovo direttore di Anuga, Jan Philipp Hartmann.

La rappresentanza italiana in fiera è particolarmente significativa, superando quella di qualsiasi altra collettiva europea, inclusi i paesi ospitanti come la Germania e la Spagna, che si contendono il secondo e terzo posto. Nel 2021, 727 aziende italiane hanno partecipato all’evento, mentre nel 2019, prima dell’arrivo della pandemia, erano presenti 966. Quest’anno l’obiettivo è superare la quota di 1.000 aziende italiane.

La tematica principale di questa edizione sarà “sustainable growth“, ovvero la crescita sostenibile. Tale tema verrà approfondito sia attraverso workshop e convegni, sia tramite espositori che cercheranno di offrire soluzioni innovative per affrontare la crescente problematica dell’insicurezza alimentare. Anuga si propone come un luogo di confronto e scambio di idee per promuovere pratiche sostenibili e contribuire a un futuro alimentare più sicuro e responsabile.

L’attesa per Anuga 2023 è elevata, con un ritorno all’entusiasmo e alla vitalità degli eventi di settore che caratterizzavano il panorama pre-pandemico. La fiera rappresenta una piattaforma unica per l’industria alimentare e del beverage, offrendo opportunità di networking, scambio di conoscenze e presentazione di prodotti innovativi. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze, stringere partnership commerciali e gettare le basi per il futuro successo nel settore del food & beverage.

Anuga 2023 ritorna in grande stile

L’articolo Anuga 2023 ritorna in grande stile proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Anuga 2023 ritorna in grande stile

 

Anuga 2023 ritorna in grande stile – Con oltre 7.500 espositori, di cui oltre 900 italiani, e la previsione di circa 150.000 operatori su una superficie espositiva di circa 160.000 metri quadrati netti, Anuga 2023 si appresta a fare il suo ritorno a Colonia dal 7 all’11 ottobre. La 37esima edizione di questa rinomata rassegna tedesca del settore alimentare e del beverage promette di riportare i numeri di pre-pandemia, come annunciato a Milano dall’amministratore delegato di Koelnmesse Italia, Thomas Rosolia, e dal nuovo direttore di Anuga, Jan Philipp Hartmann.

La rappresentanza italiana in fiera è particolarmente significativa, superando quella di qualsiasi altra collettiva europea, inclusi i paesi ospitanti come la Germania e la Spagna, che si contendono il secondo e terzo posto. Nel 2021, 727 aziende italiane hanno partecipato all’evento, mentre nel 2019, prima dell’arrivo della pandemia, erano presenti 966. Quest’anno l’obiettivo è superare la quota di 1.000 aziende italiane.

La tematica principale di questa edizione sarà “sustainable growth“, ovvero la crescita sostenibile. Tale tema verrà approfondito sia attraverso workshop e convegni, sia tramite espositori che cercheranno di offrire soluzioni innovative per affrontare la crescente problematica dell’insicurezza alimentare. Anuga si propone come un luogo di confronto e scambio di idee per promuovere pratiche sostenibili e contribuire a un futuro alimentare più sicuro e responsabile.

L’attesa per Anuga 2023 è elevata, con un ritorno all’entusiasmo e alla vitalità degli eventi di settore che caratterizzavano il panorama pre-pandemico. La fiera rappresenta una piattaforma unica per l’industria alimentare e del beverage, offrendo opportunità di networking, scambio di conoscenze e presentazione di prodotti innovativi. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze, stringere partnership commerciali e gettare le basi per il futuro successo nel settore del food & beverage.

Anuga 2023 ritorna in grande stile

L’articolo Anuga 2023 ritorna in grande stile proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Carrello della spesa in lieve calo a giugno

 

Carrello della spesa in lieve calo a giugno – Nel mese di giugno, il carrello della spesa ha registrato una leggera flessione, passando dal +11,2% di maggio al +10,7%. Tuttavia, i prodotti ad alta frequenza d’acquisto, come generi alimentari e bevande, hanno visto una diminuzione dal +7,1% al +5,8%. Il Sole 24 Ore riportando questi dati in un articolo, sottolinea che a pesare su questa situazione sono gli aumenti dei listini dei fornitori, che hanno registrato una crescita lorda di circa il 15% dall’inizio dell’anno. Tuttavia, grazie alle trattative e ai meccanismi di scontistica, questi aumenti si riducono del 50% sugli scaffali.

Secondo un’analisi di Nielsen, a fine maggio si è registrato un incremento del +8,9% dei prezzi, mentre i volumi di acquisto delle famiglie hanno subito una diminuzione per tutte le categorie merceologiche rispetto all’anno precedente, inclusi i discount. Nel mese di maggio, come evidenziato dal quotidiano, solo il settore del cibo confezionato ha registrato risultati positivi, mentre tutti gli altri beni del largo consumo confezionato hanno continuato a sperimentare un calo dei volumi. In particolare, le bevande (-9,8%), i surgelati (-9,5%) e i prodotti per la cura della persona (-8,2%) hanno subito i maggiori cali.

La pressione promozionale a giugno si attesta al 25,4% (-0,2% rispetto a maggio). Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato del Gruppo VéGé, sottolinea che sta aumentando la profondità degli sconti promozionali, e si auspica che ciò porti nei prossimi mesi a un raffreddamento dell’inflazione del carrello della spesa. Infine, considerando che i prezzi di molte materie prime sono diminuiti, è lecito aspettarsi anche un forte rallentamento delle richieste di aumento dei listini industriali.

Carrello della spesa in lieve calo a giugno

L’articolo Carrello della spesa in lieve calo a giugno proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Pagina 2 di 96

Made with & by Matacotti Design

Privacy & Cookie Policy