Mese: Giugno 2023 Pagina 9 di 96

Fish Forum, dal 19 al 23 febbraio 2024 in Turchia

 

Fish Forum, dal 19 al 23 febbraio 2024 in Turchia – Dopo il successo della prima edizione tenutasi nel 2018, torna il Fish Forum con la seconda edizione che si svolgerà dal 19 al 23 febbraio 2024 ad Antalya, Turchia.

Il Forum sulla scienza della pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero (Fish Forum) è un evento interdisciplinare della Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo – CGPM che affronta una varietà di argomenti chiave relativi alla pesca, comprese le loro interazioni con l’ambiente. Mira a promuovere il dibattito e la cooperazione tra scienziati e responsabili politici per la produzione di pareri scientifici e comprende le prospettive oceanografiche, delle scienze sociali e dell’economia sulla ricerca nel settore della pesca.

Il Fish Forum riunisce scienziati, pescatori, parti interessate, ricercatori, ingegneri, accademici, professionisti, manager e decisori di organizzazioni internazionali, amministrazioni, istituzioni e università, organizzazioni non governative e settore privato, in vista di progressi continui e accelerati verso garantire una pesca sostenibile nel Mediterraneo e nel Mar Nero. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di inviare abstract, prendere parte a eventi collaterali, stand aperti o semplicemente assistere alle sessioni e alle discussioni.

L’importanza del Fish Forum è stata riconosciuta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) come esempio di interfaccia efficiente tra scienza e processo decisionale. Allo stesso modo, il Fish Forum ha ottenuto il riconoscimento per l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e del decennio delle scienze oceaniche delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile (2021-2030), nonché per la promozione di una forte cooperazione con le principali organizzazioni internazionali. Il suo successo ha ispirato eventi simili a livello globale, come l’ International Symposium on Fisheries Sustainability: Strengthening the Science-Policy Nexus , che si è tenuto dalla FAO nel novembre 2019.

Fish Forum, dal 19 al 23 febbraio 2024 in Turchia

L’articolo Fish Forum, dal 19 al 23 febbraio 2024 in Turchia proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”

 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”  – “Come anticipato all’indomani dell’accordo siglato con il Consiglio dell’Ue, la commissione pesca del PE ha oggi votato il regolamento Controlli, con il voto contrario da parte della Lega. I gruppi di maggioranza a Bruxelles, complici le assenze degli eurodeputati di Pd, M5s e terzo polo, hanno dato il via libera a nuove misure vessatorie nei confronti dei pescatori, categoria sempre nel mirino delle restrizioni dell’Ue, tartassata da regole e norme che invece di sostenere un settore di vitale importanza per l’economia costringono le imprese alla chiusura. Tutto questo grazie ai soliti fanatici delle ideologie green e alle nostre sinistre: le avevamo invitate a schierarsi a favore della nostra pesca e invece hanno disertato la votazione in Commissione. Il provvedimento prevede l’obbligo di telecamere a bordo dei pescherecci, per i quali è anche previsto un inasprimento delle regole sul cosiddetto ‘margine di tolleranza’ che riduce al minimo la flessibilità nelle operazioni di trasbordo e di cattura accidentale. Questo vorrà dire ancora più sanzioni. Una nuova vergognosa decisione che, all’inizio, prevedeva nella proposta originale telecamere a bordo di pescherecci a partire dai 12 metri di lunghezza, mentre grazie al lavoro e all’impegno della Lega sarà applicato solo alle imbarcazioni oltre i 18 metri. Una misura che ci consente di escludere gran parte della nostra flotta. Continueremo ad impegnarci per questo settore e lottare contro provvedimenti lontani dalla realtà, scritti da chi, evidentemente, non è mai salito su una barca da pesca, e che tendono solo a impedire ai nostri pescatori di poter lavorare, mentre favoriscono i nostri Paesi competitor dell’area mediterranea non soggetti a questi regolamenti asfissianti e privi di logica”.

Così in una nota Annalisa Tardino, eurodeputata della Lega, componente della Commissione Pesca e commissario regionale del partito in Sicilia.

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” 

L’articolo Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”

 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”  – “Come anticipato all’indomani dell’accordo siglato con il Consiglio dell’Ue, la commissione pesca del PE ha oggi votato il regolamento Controlli, con il voto contrario da parte della Lega. I gruppi di maggioranza a Bruxelles, complici le assenze degli eurodeputati di Pd, M5s e terzo polo, hanno dato il via libera a nuove misure vessatorie nei confronti dei pescatori, categoria sempre nel mirino delle restrizioni dell’Ue, tartassata da regole e norme che invece di sostenere un settore di vitale importanza per l’economia costringono le imprese alla chiusura. Tutto questo grazie ai soliti fanatici delle ideologie green e alle nostre sinistre: le avevamo invitate a schierarsi a favore della nostra pesca e invece hanno disertato la votazione in Commissione. Il provvedimento prevede l’obbligo di telecamere a bordo dei pescherecci, per i quali è anche previsto un inasprimento delle regole sul cosiddetto ‘margine di tolleranza’ che riduce al minimo la flessibilità nelle operazioni di trasbordo e di cattura accidentale. Questo vorrà dire ancora più sanzioni. Una nuova vergognosa decisione che, all’inizio, prevedeva nella proposta originale telecamere a bordo di pescherecci a partire dai 12 metri di lunghezza, mentre grazie al lavoro e all’impegno della Lega sarà applicato solo alle imbarcazioni oltre i 18 metri. Una misura che ci consente di escludere gran parte della nostra flotta. Continueremo ad impegnarci per questo settore e lottare contro provvedimenti lontani dalla realtà, scritti da chi, evidentemente, non è mai salito su una barca da pesca, e che tendono solo a impedire ai nostri pescatori di poter lavorare, mentre favoriscono i nostri Paesi competitor dell’area mediterranea non soggetti a questi regolamenti asfissianti e privi di logica”.

Così in una nota Annalisa Tardino, eurodeputata della Lega, componente della Commissione Pesca e commissario regionale del partito in Sicilia.

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” 

L’articolo Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”

 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”  – “Come anticipato all’indomani dell’accordo siglato con il Consiglio dell’Ue, la commissione pesca del PE ha oggi votato il regolamento Controlli, con il voto contrario da parte della Lega. I gruppi di maggioranza a Bruxelles, complici le assenze degli eurodeputati di Pd, M5s e terzo polo, hanno dato il via libera a nuove misure vessatorie nei confronti dei pescatori, categoria sempre nel mirino delle restrizioni dell’Ue, tartassata da regole e norme che invece di sostenere un settore di vitale importanza per l’economia costringono le imprese alla chiusura. Tutto questo grazie ai soliti fanatici delle ideologie green e alle nostre sinistre: le avevamo invitate a schierarsi a favore della nostra pesca e invece hanno disertato la votazione in Commissione. Il provvedimento prevede l’obbligo di telecamere a bordo dei pescherecci, per i quali è anche previsto un inasprimento delle regole sul cosiddetto ‘margine di tolleranza’ che riduce al minimo la flessibilità nelle operazioni di trasbordo e di cattura accidentale. Questo vorrà dire ancora più sanzioni. Una nuova vergognosa decisione che, all’inizio, prevedeva nella proposta originale telecamere a bordo di pescherecci a partire dai 12 metri di lunghezza, mentre grazie al lavoro e all’impegno della Lega sarà applicato solo alle imbarcazioni oltre i 18 metri. Una misura che ci consente di escludere gran parte della nostra flotta. Continueremo ad impegnarci per questo settore e lottare contro provvedimenti lontani dalla realtà, scritti da chi, evidentemente, non è mai salito su una barca da pesca, e che tendono solo a impedire ai nostri pescatori di poter lavorare, mentre favoriscono i nostri Paesi competitor dell’area mediterranea non soggetti a questi regolamenti asfissianti e privi di logica”.

Così in una nota Annalisa Tardino, eurodeputata della Lega, componente della Commissione Pesca e commissario regionale del partito in Sicilia.

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” 

L’articolo Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”

 

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo”  – “Come anticipato all’indomani dell’accordo siglato con il Consiglio dell’Ue, la commissione pesca del PE ha oggi votato il regolamento Controlli, con il voto contrario da parte della Lega. I gruppi di maggioranza a Bruxelles, complici le assenze degli eurodeputati di Pd, M5s e terzo polo, hanno dato il via libera a nuove misure vessatorie nei confronti dei pescatori, categoria sempre nel mirino delle restrizioni dell’Ue, tartassata da regole e norme che invece di sostenere un settore di vitale importanza per l’economia costringono le imprese alla chiusura. Tutto questo grazie ai soliti fanatici delle ideologie green e alle nostre sinistre: le avevamo invitate a schierarsi a favore della nostra pesca e invece hanno disertato la votazione in Commissione. Il provvedimento prevede l’obbligo di telecamere a bordo dei pescherecci, per i quali è anche previsto un inasprimento delle regole sul cosiddetto ‘margine di tolleranza’ che riduce al minimo la flessibilità nelle operazioni di trasbordo e di cattura accidentale. Questo vorrà dire ancora più sanzioni. Una nuova vergognosa decisione che, all’inizio, prevedeva nella proposta originale telecamere a bordo di pescherecci a partire dai 12 metri di lunghezza, mentre grazie al lavoro e all’impegno della Lega sarà applicato solo alle imbarcazioni oltre i 18 metri. Una misura che ci consente di escludere gran parte della nostra flotta. Continueremo ad impegnarci per questo settore e lottare contro provvedimenti lontani dalla realtà, scritti da chi, evidentemente, non è mai salito su una barca da pesca, e che tendono solo a impedire ai nostri pescatori di poter lavorare, mentre favoriscono i nostri Paesi competitor dell’area mediterranea non soggetti a questi regolamenti asfissianti e privi di logica”.

Così in una nota Annalisa Tardino, eurodeputata della Lega, componente della Commissione Pesca e commissario regionale del partito in Sicilia.

Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” 

L’articolo Tardino: “Passa in PE obbligo telecamere a bordo” proviene da Pesceinrete.

 ​ 

Pagina 9 di 96

Made with & by Matacotti Design

Privacy & Cookie Policy