[[{“value”:”

A Roma un evento per rafforzare il commercio ittico con il Canada – Si è svolto con successo l’evento Atlantic Canada Seafood Export Cafè, un momento di conoscenza e approfondimento commerciale per il rafforzamento dei rapporti economici tra Italia e il Canada Atlantico, nel settore ittico.

L’iniziativa del Lobster Council of Canada, finanziata dai Governi Federali e Provinciali, in collaborazione con l’Ambasciata del Canada in Italia e con il supporto di Euromed Group S.r.l, la Canadian Chamber in Italy e Assoittica Italia ha visto la partecipazione dell’Ambasciatrice del Canada in Italia, Elissa Golberg, e del Ministro della Pesca e dell’Acquacoltura della Nuova Scozia, Kent Smith, oltre che ad una nutrita delegazione di aziende canadesi ed italiane del settore ittico.

I saluti di benvenuto sono stati a cura di Elissa Golberg, Ambasciatrice del Canada in Italia. Successivamente sono intervenuti Geoff Irvine, Direttore Esecutivo del Lobster Council of Canada; Anna Sacco, Trade Commissioner Assistant dell’Ambasciata del Canada; il Ministro Kent Smith, del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura della Provincia della Nova Scotia; Christine Qin Yang, Manager dello sviluppo del mercato del Dipartimento della Pesca canadese e Giuseppe Palma, Segretario Generale di Assoittica Italia.

Il ministro Kent Smith ha avuto inoltre l’opportunità di incontrare una delegazione dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le relazioni anche con la Campania e il suo tessuto imprenditoriale. L’evento, si è concluso con una degustazione di piatti a base di prodotti ittici canadesi abbinati alla tradizione mediterranea e con una sessione B2B tra le aziende canadesi e i numerosi distributori e importatori italiani presenti all’incontro.

Particolarmente interessante la presentazione dei servizi di Assoittica Italia per le imprese ittiche. Giuseppe Palma, segretario di Assoittica Italia, ha rimarcato l’importanza di alcuni settori per la vendita e l’export: l’area igiene e sicurezza alimentare; l’area etichettatura e tracciabilità; l’area aspetti salutistici e nutrizione e l’area dogane. Assoittica Italia rappresenta, a livello nazionale, oltre 130 aziende, con un fatturato totale superiore ai 10 miliardi ed oltre 10.000 impiegati.

Nel 2023, l’import italiano di prodotti ittici dal Canada ha superato i 120 milioni di euro, con un particolare interesse per astici, capesante e altre specie ittiche d’acqua fredda. L’accordo commerciale del CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) tra Canada e Unione Europea, ha facilitato gli scambi commerciali eliminando la maggior parte dei dazi doganali e semplificando le procedure di esportazione, nel rispetto dei requisiti europei ed italiani. Il mercato europeo rappresenta solo il primo passo: nei prossimi anni, il settore ittico canadese punta a espandersi ulteriormente verso l’Asia e il Medio Oriente, rispondendo alla crescente domanda globale di prodotti ittici di alta qualità.

Tra le priorità delle istituzioni e delle imprese ittiche del Canada ritroviamo anche la promozione delle migliori pratiche canadesi in tema di sostenibilità ambientale e tutela dell’oceano, con la presentazione di prodotti ittici certificati secondo autorevoli standard internazionali. Le certificazioni come MSC (Marine Stewardship Council) e ASC (Aquaculture Stewardship Council) sono diventate un punto di riferimento per i consumatori, poiché garantiscono che i prodotti provengano da pesca responsabile o da allevamenti sostenibili.

Le sessioni di incontri B2B hanno registrato un’ampia partecipazione, con il coinvolgimento di 30 aziende italiane e oltre 90 appuntamenti con delegazioni di rappresentanza. Le aziende canadesi hanno così avuto l’opportunità di confrontarsi e stringere collaborazioni con le loro controparti italiane, favorendo nuove occasioni di business e rafforzando i legami commerciali tra i due Paesi.

A Roma un evento per rafforzare il commercio ittico con il Canada

L’articolo A Roma un evento per rafforzare il commercio ittico con il Canada proviene da Pesceinrete.

“}]] ​