[[{“value”:”
Il Giappone raddoppia la produzione di salmone e trota – Il Giappone si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della sua industria ittica: entro il 2027 la produzione di salmone e trota d’allevamento supererà le 50.000 tonnellate, il doppio rispetto ai livelli attuali. A trainare questa crescita sono l’innovazione tecnologica nel settore dell’acquacoltura e la crescente domanda interna di pesce di origine locale.
Secondo Satoshi Imai, capo ricercatore presso l‘Agenzia giapponese per la ricerca e l’istruzione sulla pesca, la produzione di salmone sta aumentando a un ritmo costante di 2.000 tonnellate l’anno, soprattutto grazie all’impiego dei sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS). Questa tecnologia consente un controllo preciso delle condizioni ambientali, riducendo l’impatto ecologico e migliorando l’efficienza produttiva. Non sorprende quindi che aziende come Proximar Seafood abbiano già raggiunto traguardi significativi, con una capacità prevista di 5.300 tonnellate entro il 2027.
L’interesse per il salmone in Giappone è in continua crescita, alimentato dalla popolarità del sushi e dalla tendenza a preferire prodotti freschi e locali. L’introduzione del salmone atlantico e della trota iridea negli anni ’90 ha rivoluzionato il consumo di sashimi, rendendo il salmone una presenza fissa sulle tavole giapponesi. Oggi, circa il 20-30% del consumo nazionale di salmone è coperto da prodotti di allevamento domestico, un dato destinato a crescere.
Nonostante l’espansione, il settore deve affrontare sfide significative. L’aumento dei costi energetici, la limitata capacità di produzione di semi di salmone e le condizioni climatiche imprevedibili rappresentano ostacoli da superare. Tuttavia, la risposta degli operatori è chiara: investimenti in ricerca, consolidamento delle strutture produttive e una crescente attenzione alla sostenibilità.
La qualità dei prodotti giapponesi rimane un punto di forza. Il salmone atlantico allevato localmente da Proximar, venduto a 700 yen per 100 grammi, testimonia la capacità del Giappone di competere sui mercati internazionali di fascia alta. Con una strategia che punta sull’efficienza e sull’innovazione, l’industria dell’acquacoltura giapponese sembra pronta a consolidare la sua posizione a livello globale, offrendo prodotti di alta qualità in un mercato sempre più esigente.
Il Giappone raddoppia la produzione di salmone e trota
L’articolo Il Giappone raddoppia la produzione di salmone e trota proviene da Pesceinrete.
“}]]