[[{“value”:”

A Vigo tutto pronto per accogliere Aquafuture Spain 2025  – Vigo si prepara a diventare il cuore pulsante dell’acquacoltura globale con Aquafuture Spain 2025, la principale fiera internazionale del settore in Spagna, in programma dal 20 al 22 maggio presso il Centro Espositivo IFEVI. Un appuntamento che segna non solo una crescita esponenziale rispetto alle edizioni precedenti, ma anche il consolidamento di Vigo come punto di riferimento europeo per l’innovazione, la sostenibilità e la collaborazione nel comparto acquacoltura.

La presentazione ufficiale dell’evento, avvenuta lo scorso 22 aprile presso la sede di Afundación Abanca, ha evidenziato il forte supporto istituzionale e l’interesse sempre più marcato da parte degli operatori internazionali. Con 210 aziende provenienti da 26 Paesi – tra cui spicca la prima partecipazione di 12 aziende cinesi – Aquafuture Spain 2025 registra un incremento del 50% di espositori rispetto alla precedente edizione e si prepara ad accogliere oltre 8.000 visitatori, triplicando l’affluenza.

Il successo della scelta di un formato biennale e il trasferimento all’IFEVI nel 2023 hanno trasformato Aquafuture nella seconda fiera più grande d’Europa dedicata esclusivamente all’acquacoltura, rafforzando il ruolo strategico della Galizia come hub di sviluppo per il settore.

Focus su innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione

Il programma tecnico di Aquafuture Spain 2025 si preannuncia ricco di contenuti di alto profilo. 40 relatori internazionali guideranno workshop e tavole rotonde su temi cruciali per il futuro dell’acquacoltura: dalla transizione sostenibile con l’applicazione della normativa CSRD, all’integrazione di tecnologia e intelligenza artificiale nei processi produttivi e di marketing, fino alle sfide della crescita globale sostenibile e della circolarità.

Non mancheranno approfondimenti su tendenze emergenti come le proteine alternative, l’espansione nei mercati esteri e la gestione responsabile delle risorse, con un focus particolare sulla fornitura sostenibile di semi di bivalvi in Galizia, in collaborazione con il programma ThinkInAzul Galicia Marine Sciences.

Vetrina internazionale per le eccellenze del settore

Accanto ai momenti di dibattito, l’evento offrirà due sale dedicate alla presentazione di nuovi progetti e tecnologie da parte di aziende, istituzioni e centri di ricerca di primo piano come Akva Group, Biomar, IRTA, CIIMAR, Grupo Eurored, Morenot e molti altri. Un’occasione unica per scoprire soluzioni innovative e stabilire connessioni strategiche con partner globali.

Grazie a un mix vincente di contenuti specialistici, networking e visibilità internazionale, Aquafuture Spain 2025 si conferma come appuntamento imperdibile per chi opera nell’acquacoltura e guarda al futuro del settore con una visione orientata alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e alla cooperazione globale.

A Vigo tutto pronto per accogliere Aquafuture Spain 2025 

L’articolo A Vigo tutto pronto per accogliere Aquafuture Spain 2025 proviene da Pesceinrete.

“}]] ​