Riaccelera la pubblicità digitale anche per l’ittico – L’industria ittica, tradizionalmente consolidata ma ancora anacronistica sotto gli aspetti legati alla comunicazione/promozione, potrebbe vivere un’interessante fase di trasformazione e raccontarsi maggiormente ad un pubblico di riferimento.
La comunicazione fa bene alla salute delle aziende, ed è questo uno degli aspetti che emerge dal recente “Global Ad Forecast” di Magna. Questo studio non solo offre uno sguardo approfondito sullo stato attuale della spesa pubblicitaria globale, ma presenta anche un’opportunità unica per le aziende del settore ittico di promuoversi in modo più efficace in un contesto pubblicitario sempre più digitale.
Secondo le previsioni di Magna, la spesa pubblicitaria globale dovrebbe raggiungere i 853 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento del 5,5% rispetto al 2022 e una proiezione del +7,2% per il 2024. Questo trend ascendente è alimentato da una ripresa economica, una migliore comparazione anno su anno e condizioni economiche più stabili.
Tuttavia, è essenziale sottolineare il ruolo predominante dei pure player digitali, il cui settore registra una crescita del +10,5%. In particolare, la search, trainata dai retail media, è prossima a raggiungere i 300 miliardi di dollari, mentre i formati social e video crescono a doppia cifra grazie a una monetizzazione migliorata.
Questa evoluzione digitale offre un’opportunità cruciale per il settore ittico italiano, un settore talvolta considerato anacronistico, di sfruttare la pubblicità online per migliorare la visibilità e raggiungere nuovi consumatori. La ricerca mostra chiaramente che i consumatori sono sempre più coinvolti digitalmente, e pertanto, investire nella promozione online potrebbe essere un passo fondamentale per mantenere la competitività.
Il settore in Italia
In Italia, si prevede un aumento del +5,8% della spesa pubblicitaria nel 2023, con una crescita del +4,4% per i media tradizionali e del +7,5% per i pure player digitali. Le vendite pubblicitarie non lineari dei media tradizionali dovrebbero raggiungere il 20% del totale delle vendite pubblicitarie nel 2023, registrando una crescita significativa del +28%.
In questo scenario di cambiamento rapido, le aziende ittiche italiane possono sfruttare al meglio le nuove tecnologie e strategie pubblicitarie digitali per garantire trasparenza ai consumatori e promuovere il settore in un contesto sempre più orientato al digitale.
Pesceinrete, in questo contesto, ha attivato una serie di servizi a favore delle aziende del settore ittico. Scopri qui cosa possiamo fare per te!
Riaccelera la pubblicità digitale anche per l’ittico
L’articolo Riaccelera la pubblicità digitale anche per l’ittico proviene da Pesceinrete.