[[{“value”:”
Allarga il tuo business ittico al Canada – Il World of Travel, Trade & Taste Expo 2025, in programma dal 29 al 31 maggio al Metro Toronto Convention Centre, rappresenta un’occasione unica per le aziende italiane del settore ittico interessate a entrare nel mercato canadese e sviluppare nuove collaborazioni internazionali. Il Padiglione Mediterraneo sarà il fulcro di questa iniziativa, offrendo una piattaforma strategica per la presentazione di prodotti a un pubblico internazionale altamente qualificato.
Promosso da ASCAME, in collaborazione con Euromed Group e la Canadian Chamber in Italy, il Padiglione Mediterraneo non si limita a essere uno spazio espositivo: rappresenta un’opportunità concreta per creare connessioni autentiche, espandere la rete commerciale e accedere a nuovi mercati globali.
Il Canada mercato strategico per l’ittico italiano
Il Canada si configura come un mercato dinamico con una domanda crescente di prodotti ittici di alta qualità. Questo settore è in rapida espansione, sostenuto da una popolazione multiculturale che valorizza la diversità gastronomica e da una crescente sensibilità verso la sostenibilità e la tracciabilità dei prodotti alimentari. Inoltre, il contesto commerciale canadese garantisce un accesso privilegiato a oltre 1,5 miliardi di consumatori in Nord America, Europa e Asia, grazie a una rete consolidata di accordi di libero scambio. Il governo canadese, con una forte attenzione all’innovazione e alla sostenibilità alimentare, investe costantemente in settori strategici, generando nuove opportunità per le aziende orientate verso la qualità e il rispetto dell’ambiente. L’unione di questi fattori, insieme a un ambiente economico stabile e favorevole per le PMI, rende il Canada una scelta strategica per le imprese intenzionate a espandere la propria presenza internazionale.
Vantaggi della partecipazione al Padiglione Mediterraneo
La partecipazione al Padiglione Mediterraneo consente di massimizzare la visibilità del proprio brand in un contesto internazionale di grande prestigio. Le aziende avranno la possibilità di presentare i propri prodotti in uno spazio personalizzato, mettendo in evidenza l’eccellenza del Made in Italy e attirando l’interesse di buyer, importatori e distributori. Sarà possibile stabilire relazioni strategiche attraverso incontri B2B mirati e partecipare a presentazioni di settore che favoriranno lo sviluppo di partnership commerciali durature. Inoltre, il Canada rappresenta una porta d’accesso privilegiata non solo al mercato nordamericano, ma anche a una rete globale di mercati emergenti, offrendo nuove prospettive di crescita per le imprese partecipanti. Le condizioni vantaggiose previste per i partecipanti, tra cui spazi espositivi a costi competitivi e tariffe agevolate per voli e alloggi, rendono questa opportunità ancora più interessante.
Il momento ideale per espandere il business
Eventi internazionali recenti, come il Mediterranean-Canada Business Forum, hanno evidenziato un interesse crescente del mercato canadese verso i prodotti mediterranei. Le aziende che hanno già avviato collaborazioni in Canada hanno registrato significativi incrementi nel volume d’affari, grazie a un ambiente commerciale inclusivo e a un pubblico sempre più aperto alle novità gastronomiche. Questo trend è stato ulteriormente confermato dal successo dell’Atlantic Canada Seafood Export Cafè svoltosi recentemente a Roma, un evento che ha riunito importanti operatori del settore ittico canadese e italiano. L’iniziativa ha evidenziato l’interesse crescente verso le eccellenze ittiche del Mediterraneo, favorendo il dialogo tra produttori e buyer internazionali e creando nuove opportunità di business per le imprese italiane. Questi appuntamenti sottolineano come il mercato canadese rappresenti oggi un terreno fertile per il consolidamento e l’espansione delle aziende ittiche italiane, grazie a una domanda in continua crescita e a una forte attenzione per la qualità e la sostenibilità dei prodotti.
A rafforzare ulteriormente il legame economico tra Italia e Canada è stata la prima edizione dell’Italy-Canada Conference 2024, tenutasi lo scorso 22 ottobre presso l’Ambasciata del Canada a Roma. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto per imprese, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni commerciali tra i due Paesi. Tra i temi trattati, particolare rilevanza è stata data all’innovazione tecnologica, alla transizione energetica e allo sviluppo delle infrastrutture sostenibili, con un focus sulle opportunità legate all’intelligenza artificiale e all’Internet of Things. Questi temi stanno ridefinendo i modelli di business e le dinamiche del mercato, rappresentando un valore aggiunto per le imprese intenzionate a crescere nel contesto canadese.
Per informazioni dettagliate e per assicurarsi uno spazio espositivo contattare Euromed Group all’email segreteria@euromedgroup.eu
Allarga il tuo business ittico al Canada
L’articolo Allarga il tuo business ittico al Canada proviene da Pesceinrete.
“}]]