[[{“value”:”
Canale di Panama, arriva il NetZero Slot – Le spedizioni internazionale cambiano rotta. A guidare la virata è il Canale di Panama, snodo cruciale del commercio globale, che dal 5 ottobre 2025 introdurrà il rivoluzionario NetZero Slot, una finestra di transito esclusiva dedicata alle imbarcazioni con basse emissioni di carbonio. Non si tratta solo di un’opzione ecologica, ma di un vero e proprio incentivo operativo che apre nuove prospettive anche per l’industria ittica, sempre più legata a una logistica marittima sostenibile ed efficiente.
Nel dettaglio, la prima fase dell’iniziativa riguarderà le navi Neopanamax dotate di motori a doppio combustibile che impiegano, almeno in parte, carburanti con un’intensità di carbonio inferiore a 75 gCO₂(e)/MJ. Si parla dunque di unità in grado di ridurre in modo concreto l’impatto ambientale, dalla produzione del combustibile fino alla sua combustione, secondo il criterio “Well to Wake“.
Ma non finisce qui. Il NetZero Slot non sarà assegnato tramite le classiche aste, spesso appannaggio di chi può permettersi cifre elevate, bensì attraverso una procedura competitiva condotta nei 30 giorni precedenti alla data di transito, premiando l’impegno reale verso la decarbonizzazione.
Il vantaggio è chiaro: le navi selezionate avranno diritto a scegliere la data di passaggio, potranno contare su un tempo di transito garantito di 24 ore, e beneficeranno del servizio “just in time”, che ottimizza i tempi di navigazione e riduce i consumi in attesa dell’ingresso nel canale.
Questa svolta ambientale è tutt’altro che simbolica. Si inserisce all’interno di una più ampia strategia di sostenibilità che mira a incentivare gli armatori a investire in tecnologie a basse emissioni e migliorare l’efficienza energetica delle flotte. Il Canale di Panama, da sempre baricentro dei traffici tra l’Oceano Atlantico e il Pacifico, si propone oggi anche come attore protagonista della transizione ecologica nel trasporto marittimo, riconoscendo e premiando chi investe realmente in un futuro più pulito.
La seconda fase dell’iniziativa, attesa nel 2026, sarà annunciata nei prossimi mesi e potrebbe estendere ulteriormente i criteri di ammissione e le agevolazioni, tracciando un percorso progressivo verso una filiera logistica globale sempre più green.
In uno scenario in cui anche l’industria ittica guarda con crescente attenzione alla sostenibilità della catena del freddo, della logistica e delle certificazioni ambientali, scelte come quelle del Canale di Panama rappresentano un segnale forte.
Canale di Panama, arriva il NetZero Slot
L’articolo Canale di Panama, arriva il NetZero Slot proviene da Pesceinrete.
“}]]