[[{“value”:”

Innovare la comunicazione: la rilevanza personale e culturale come chiave per il successo – Immaginate di camminare tra le corsie di un supermercato o di scorrere distrattamente il feed sui social media. Vi fermate solo quando qualcosa cattura la vostra attenzione: un prodotto che parla direttamente a voi, ai vostri valori, alle vostre passioni. Ecco il segreto dei brand vincenti: sanno essere rilevanti. Non solo per quello che offrono, ma per come lo comunicano.

Per un’azienda che commercializza prodotti ittici trasformati, il concetto di rilevanza personale e culturale non è un semplice esercizio di stile, ma una strategia concreta che può trasformare il modo in cui il brand viene percepito. Un recente report di TikTok e Warc Advisory dimostra che il pubblico non è più conquistato da messaggi generici: il 78% dei consumatori è più propenso all’acquisto quando le campagne pubblicitarie parlano direttamente a loro, mentre il 56% risponde positivamente a messaggi che si inseriscono in un contesto culturale significativo. Questo significa che la crescita di un marchio oggi dipende dalla sua capacità di farsi sentire vicino, pertinente e autentico.

La forza del racconto personale

Nel settore dell’ittico trasformato, i prodotti da soli non bastano per emergere. Il pubblico vuole sapere di più: chi c’è dietro una confezione di filetti di pesce, quale percorso ha fatto quel prodotto per arrivare a tavola, quale storia può raccontare. Raccontare un prodotto non significa elencarne le caratteristiche, ma intrecciare un legame emotivo con chi lo acquista. Una campagna che mostri, ad esempio, come un’azienda garantisca la sostenibilità delle sue pratiche, o che faccia leva sull’importanza di una dieta sana, diventa immediatamente più rilevante per chi condivide questi valori.

Le emozioni e l’umorismo sono altre leve potenti. Un video breve e accattivante su TikTok, che mescoli ironia e tradizione culinaria, può trasformarsi in un contenuto virale. I consumatori cercano autenticità e vogliono sentirsi rappresentati. Per questo, collaborare con influencer che appartengono alle stesse comunità culturali del pubblico target può rendere il messaggio ancora più incisivo.

Rilevanza culturale: non è solo una moda

Essere culturalmente rilevanti non significa inseguire ogni trend passeggero. Significa comprendere il momento in cui il proprio prodotto si inserisce in una conversazione più ampia. Per i prodotti ittici trasformati, questo potrebbe significare parlare di sostenibilità ambientale, un tema che oggi ha una risonanza globale. Si tratta di mostrare come l’azienda rispetti l’ambiente, ad esempio riducendo l’impatto delle attività produttive o utilizzando materiali di imballaggio riciclati.

Ma non basta: il contenuto deve essere inserito in un contesto che il pubblico riconosca come autentico. Le tradizioni culinarie regionali, il rispetto per il territorio e il richiamo alla cultura mediterranea possono essere strumenti potenti per attirare l’attenzione e stimolare l’interesse, soprattutto in Italia, dove il cibo è parte integrante dell’identità culturale.

Un pubblico sempre più selettivo

Oggi, il pubblico è distribuito su una moltitudine di piattaforme, ma non è più disposto a consumare passivamente contenuti che non riflettono i propri interessi. I consumatori scelgono di interagire solo con contenuti che rispecchiano le loro passioni e valori. Per le aziende del settore ittico, questa è una grande opportunità. Non si tratta più di rivolgersi a un generico “pubblico” demografico, ma di costruire messaggi mirati per comunità specifiche, rispettando i linguaggi, i riferimenti e i bisogni di ciascun gruppo.

Saper parlare la lingua del proprio pubblico è una forma di rispetto e di coinvolgimento. Per la Generazione Z, ad esempio, l’utilizzo di slang o riferimenti culturali condivisi può aumentare l’efficacia del messaggio. Al contrario, per fasce d’età più adulte, temi come la qualità, la tradizione e la salute possono risultare più rilevanti.

Il futuro del marketing nel settore ittico

Integrare rilevanza personale e culturale in una campagna pubblicitaria significa superare i confini del semplice prodotto. È un modo per trasformare ogni contenuto in un’esperienza, ogni acquisto in un gesto significativo. Le aziende del settore ittico trasformato hanno l’occasione di diventare non solo venditori di prodotti, ma narratori di storie che rispecchiano il mondo in cui viviamo. Essere attuali, autentici e coinvolgenti non è solo una scelta strategica, ma una necessità per restare competitivi in un mercato che premia chi sa ascoltare e dialogare.

Innovare la comunicazione: la rilevanza personale e culturale come chiave per il successo

L’articolo Innovare la comunicazione: la rilevanza personale e culturale come chiave per il successo proviene da Pesceinrete.

“}]] ​