Golfo Aranci, incontro sulle opportunità di investimento

Articolo in evidenza

Domani, nella splendida Golfo Aranci, daremo vita al convegno dal tema “Investire nel futuro blu”. Un momento importante per mettere insieme istituzioni, imprese e organizzazioni del settore e guardare al futuro, tutti insieme.

Sarà un dibattito sulle opportunità e le sfide del settore, che vede i nostri operatori nella costituzione di un sistema di collaborazione per Golfo Aranci e la Sardegna.

«Per noi questo è un importante appuntamento, un’ottima occasione di incontro con il comparto per sviluppare reti e connessioni anche fra le eccellenze locali – le parole del presidente di Agripesca, Mario Serpillo – aprendo nuove vie sul fronte di finanziamenti e bandi. E’ una eccellente opportunità per tutto il settoreanche perché il futuro dell’acquacoltura sarda passa inevitabilmente dalla sostenibilità e dall’innovazione tecnologica

Tanti gli argomenti sul tavolo: soprattutto, le opportunità di finanziamento disponibili per le attività di pesca, attraverso i bandi e il mercato. Grazie alla presenza di esperti sarà possibile discutere l’importanza di finanziamenti che supportano pratiche sostenibili, sia economicamente sia ecologicamente; si affronteranno temi legati all’innovazione e alle tecnologie verdi.

Ma sarà fondamentale per il comparto, affrontare tematiche legate alla promozione e alla formazione professionale.

A conclusione degli interventi tecnici, ci sarà un attesissimo show cooking, per celebrare anche in maniera tangibile l’eccellenza dei nostri mari e delle nostre marinerie, e dare un’idea di come potrebbe essere la messa in pratica delle attività di marketing e di utilizzo delle risorse primarie di cui, fortunatamente, disponiamo.

L’incontro rientra nel programma dell’ultima annualità del PNT.

Rassegna stampa:

Esito della 43a riunione annuale della NEAFC

 [[{“value”:”

Esito della 43a riunione annuale della NEAFC – Si è conclusa lo scorso 15 novembre la 43a riunione annuale della North-East Atlantic Fisheries Commission (NEAFC), con la partecipazione di sei parti contraenti: Unione Europea, Danimarca (per le Isole Faroe e Groenlandia), Islanda, Norvegia, Regno Unito e Federazione Russa. Al centro del dibattito, le sfide legate alla gestione sostenibile degli stock ittici, alla prevenzione della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN) e al controllo delle attività di pesca.

Per la prima volta nella storia della NEAFC, non è stato presentato un report di conformità. L’UE ha espresso seria preoccupazione per la mancata identificazione formale delle violazioni da parte di alcune flotte, incluse quelle russe, che hanno continuato a praticare la pesca di fondo in aree vietate senza notifiche alla NEAFC, in violazione delle raccomandazioni per la protezione degli ecosistemi marini vulnerabili.

Inoltre, l’UE si è opposta alla concessione dello status di parti non contraenti cooperanti a Panama e alle Bahamas, proponendo l’inserimento di diverse imbarcazioni di questi paesi nell’elenco INN della NEAFC a causa di controlli inadeguati e violazioni.

Tra le principali decisioni della NEAFC:

  • Limiti di cattura: definizione dei tetti per sgombri, melù e aringhe atlantico-scandinave in linea con i pareri scientifici dell’ICES. Tuttavia, permane la mancanza di accordi di condivisione tra gli stati costieri, criticata dall’UE.
  • Vietare la pesca mirata dello scorfano nel Mare di Irminger (2025-2027): una misura per il recupero degli stock, resa necessaria dalle attività non sostenibili condotte dalla Russia. La NEAFC ha anche deciso di limitare l’accesso ai porti dell’UE per le navi russe impegnate in queste attività.
  • Protezione di specie vulnerabili: divieti di pesca diretta per lo smeriglio e il pesce persico arancione, e limiti di cattura per lo spinarolo, al fine di prevenire la pesca eccessiva.

La NEAFC continuerà a lavorare sull’attuazione di queste raccomandazioni per garantire la sostenibilità degli stock ittici e la protezione degli ecosistemi marini. L’UE ha ribadito l’impegno per una maggiore cooperazione tra le parti e per l’introduzione di misure più rigorose contro la pesca INN.

La North-East Atlantic Fisheries Commission è un’organizzazione regionale di gestione della pesca (RFMO) responsabile della conservazione delle risorse ittiche nell’Atlantico nord-orientale. Le sue sei parti contraenti includono l’UE, che, rappresentata dalla Commissione, è un attore chiave in 18 RFMO in tutto il mondo.

Le decisioni future sull’elenco INN della NEAFC e sullo status di Panama e Bahamas saranno prese nella prima metà del 2025.

Esito della 43a riunione annuale della NEAFC

 

L’articolo Esito della 43a riunione annuale della NEAFC proviene da Pesceinrete.

“}]] ​ 

L’acquacoltura argentina: un pilastro per lo sviluppo della blue economy

 [[{“value”:”

L’acquacoltura argentina: un pilastro per lo sviluppo della blue economy – Uno studio della Banca Mondiale sulle catene del valore di pacú, trota iridea e cozze evidenzia il potenziale di queste specie nel trasformarsi nei cardini di una nuova economia blu. L’acquacoltura potrebbe diventare un motore per generare occupazione, alimenti sani e valuta estera, sebbene l’industria ittica argentina, pur in crescita, sia ancora distante dai risultati di Paesi con condizioni naturali simili. Nel 2022, l’Argentina ha raggiunto una produzione record di oltre 6.000 tonnellate di prodotti ittici, ma il margine di crescita è ancora ampio.

Con il supporto di PROBLUE, fondo amministrato dalla Banca Mondiale per promuovere lo sviluppo sostenibile delle risorse marine, lo studio ha individuato strategie che consentirebbero all’Argentina di sfruttare al massimo le sue potenzialità in campo ittico. Tra i vantaggi competitivi del Paese figurano 6.500 chilometri di costa, 40.000 chilometri quadrati di acque interne e una disponibilità significativa di materie prime derivanti dall’agricoltura, che riducono la dipendenza dalle importazioni. L’acquacoltura si presenta quindi come un metodo efficiente per convertire proteine vegetali in proteine animali di alto valore biologico.

Strutture e risorse umane a supporto dell’acquacoltura argentina

Il quadro normativo esistente, rappresentato dalla legge 27.231 e dal Programma Nazionale per lo Sviluppo dell’Acquacoltura (PRONADAC), fornisce solide basi per una crescita ordinata e sostenibile del settore. Inoltre, le infrastrutture di trasformazione e la rete di comunicazione del Paese facilitano la produzione e la commercializzazione dei prodotti ittici. Anche il capitale umano gioca un ruolo chiave: l’esperienza accumulata nella coltivazione di trota e pacú, insieme al supporto scientifico offerto da reti come REFACUA, consente di promuovere innovazione e soluzioni locali.

Le priorità per lo sviluppo dell’acquacoltura

Per massimizzare il potenziale del settore, lo studio raccomanda tre azioni strategiche:

  1. Investimenti in ricerca e sviluppo: sviluppare tecnologie e pratiche colturali innovative per ottimizzare la produzione e ridurre l’impatto ambientale.
  2. Sostegno ai piccoli produttori: promuovere l’acquacoltura su piccola scala, garantendo un’equa distribuzione dei benefici.
  3. Collaborazione pubblico-privato: favorire partnership tra governo, imprese e comunità locali per incentivare lo sviluppo sostenibile.

Sfide tecnologiche per le principali specie ittiche

Cozze
Le sfide includono il miglioramento dei metodi di raccolta dei semi dall’ambiente naturale e la creazione di laboratori per la loro purificazione. È inoltre fondamentale supportare i piccoli produttori nella formazione di cooperative per migliorare l’organizzazione e l’accesso ai mercati.

Trota iridea
Considerata il motore trainante dell’acquacoltura argentina, la trota iridea dipende fortemente da input importati come uova e mangimi. Si propone lo sviluppo di linee genetiche locali e l’identificazione di nuove aree per la coltivazione in mare.

Pacú
Nonostante generi oltre 4.300 posti di lavoro ed è fondamentale per l’economia regionale, la produzione del pacú è limitata dalla sensibilità al freddo e dalla scala ridotta delle operazioni. Investire nella genetica per migliorare la tolleranza alle basse temperature e incentivare i cluster produttivi potrebbe sbloccare nuove opportunità.

 

La Banca Mondiale sottolinea che l’Argentina ha tutti gli strumenti per emergere come leader mondiale nella produzione sostenibile di alimenti acquatici. Grazie alle sue risorse naturali, all’esperienza produttiva e all’impegno per la sostenibilità, il Paese può contribuire significativamente alla sicurezza alimentare globale e alla tutela degli ecosistemi marini.

L’acquacoltura argentina: un pilastro per lo sviluppo della blue economy

L’articolo L’acquacoltura argentina: un pilastro per lo sviluppo della blue economy proviene da Pesceinrete.

“}]] ​ 

Giornata Mondiale Pesca, valorizzare il ruolo sociale e ambientale dei pescatori

 [[{“value”:”

Giornata Mondiale Pesca, valorizzare il ruolo sociale e ambientale dei pescatori – “La giornata mondiale della pesca è una ricorrenza, per noi, di grande importanza che deve servire a valorizzare il ruolo, troppo spesso trascurato, di un antico mestiere che garantisce, a livello planetario, un reddito a decine di milioni di lavoratori e approvvigionamento di cibo per l’umanità. In questa occasione vogliamo sottolineare lo straordinario contributo che, ogni giorno, anche i pescatori italiani apportano alle loro comunità di appartenenza e al paese; un contributo che va oltre la produzione di cibo e che rappresenta un patrimonio culturale di grande valore”.

Così la segretaria generale della Uila Pesca Maria Laurenza in occasione della giornata mondiale della pesca che ricorre oggi in tutto il Mondo.

“Celebriamo quindi gli uomini e le donne della pesca che mantengono vive culture e tradizioni, che producono cibo di qualità in un’epoca nella quale si parla di cibo sintetico e che svolgono un lavoro duro e pericoloso, spinti dal loro amore per il mare, del quale sono i veri ‘guardiani’ malgrado vengano additati come i principali responsabili del suo degrado” prosegue Laurenza che conclude “Questa giornata deve, però, essere anche un momento di riflessione per immaginare un futuro nel quale ai pescatori, troppo spesso considerati come gli ‘ultimi’, venga riconosciuta la loro dignità e assicurato il diritto a poter continuare a lavorare in sicurezza, nel rispetto dei contratti e delle tutele sociali che gli spettano”.

La segretaria Laurenza informa, infine, che la Uila Pesca parteciperà sabato 23 novembre in Vaticano, con una folta delegazione di pescatori e loro famiglie, all’udienza privata che Papa Francesco ha voluto dedicare al mondo della pesca e delle sue rappresentanze.

Giornata Mondiale Pesca, valorizzare il ruolo sociale e ambientale dei pescatori

L’articolo Giornata Mondiale Pesca, valorizzare il ruolo sociale e ambientale dei pescatori proviene da Pesceinrete.

“}]] ​ 

Giornata mondiale Pesca. Confeuro: “Appello per sostenibilità e tutela mari”

 [[{“value”:”

Giornata mondiale Pesca. Confeuro: “Appello per sostenibilità e tutela mari” – “Oggi, 21 novembre, si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della Pesca. Una data dall’importante significato simbolico e sociale al fine di porre l’attenzione su un comparto strategico per l’economia, l’ambiente e la nostra comunità, ma che attualmente si trova a vivere una crisi preoccupante, con conseguenze dirette per l’alimentazione umana, la biodiversità marina e l’equilibrio degli ecosistemi. L’urgenza di una azione coordinata e internazionale è più che mai evidente. La pesca, non a caso, rappresenta una risorsa fondamentale per la nutrizione e la sicurezza alimentare di miliardi di persone ma lo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche, la pesca clandestina, e l’inquinamento stanno rapidamente deteriorando i mari, mettendo al contempo a rischio non solamente l’equilibrio della fauna marina, ma anche il sostentamento di milioni di lavoratori, che vivono grazie a questa attività. In questa ottica, è chiaro ed evidente che, se non si agisce subito, gli effetti saranno ancora più drammatici: mari svuotati di biodiversità, economia in caduta, crisi alimentari e danni irreparabili agli ecosistemi marini. Senza contare che siamo in un periodo storico delicato, minacciato dal cambiamento climatico. Confeuro dunque intende rivolgere un appello a tutte le istituzioni affinché si lavori globalmente per la regolamentazione e la sostenibilità del settore pesca: da norme più stringenti contro le pratiche illegali all’investimento su tecnologie innovative, dalla formazione dei pescatori a provvedimenti globali per ridurre l’inquinamento marino. Insomma è improcrastinabile un impegno collettivo per rendere la pesca vero pilastro della sostenibilità. E questo attraverso la sinergia e la collaborazione tra governi nazionali, organizzazioni internazionali, categorie professionali, stakeholder privati e cittadini”.

Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.

Giornata mondiale Pesca. Confeuro: “Appello per sostenibilità e tutela mari” –

L’articolo Giornata mondiale Pesca. Confeuro: “Appello per sostenibilità e tutela mari” proviene da Pesceinrete.

“}]] ​ 

Federpesca: bene l’impegno del Governo a difesa del settore in vista del Consiglio Agrifish di fine anno

Federpesca: bene l’impegno del Governo a difesa del settore in vista del Consiglio Agrifish di fine anno

[[{“value”:”

Apprezziamo l’impegno del Ministro Lollobrigida e del Governo a difesa del settore ittico italiano, per scongiurare ulteriori riduzioni delle giornate di pesca nel 2025, in particolare nel Mediterraneo Occidentale. Il documento congiunto promosso dall’Italia, insieme a Francia e Spagna diventa così fondamentale per arrivare con una posizione più forte e comune al Consiglio Agrifish di dicembre che deciderà le possibilità di pesca per il prossimo anno.

Il 16 settembre, la Commissione europea ha pubblicato la sua Proposta per le possibilità di pesca 2025. Per il Mediterraneo Occidentale prevede di entrare in una “fase permanente” dopo gli ultimi anni di “fase transitoria”, che hanno visto misure per ridurre le possibilità di pesca del 40%.

“Tuttavia, non si è mai parlato di un piano a due fasi, del quale non si conosce il futuro delle decisioni prese per gestire la pesca in quest’area, che potrebbe comportare ancora una riduzione dello sforzo di pesca. Un approccio intollerabile che umilia ancora una volta il nostro comparto.” dichiara Francesca Biondo, direttrice di Federpesca. 

FEDERPESCA BIONDO

“Come Federpesca, ci siamo impegnati fin da subito a sostenere questo approccio, sottoscrivendo due lettere unitarie, insieme alle rappresentanze datoriali e sindacali di Francia e Spagna, per rafforzare la posizione dell’Italia in vista del Consiglio Agrifish di fine anno e non trovare compromessi su ulteriori riduzioni delle possibilità di pesca”.

Il documento congiunto promosso dall’Italia rappresenta pertanto una volontà comune da parte di più Paesi membri nel garantire che le misure che andranno ad avere un impatto su migliaia di pescatori e famiglie vengano prese in modo equo e basate su un processo decisionale trasparente, partecipativo e efficace.

Non pertanto costruito su scelte improvvisate all’ultimo momento, ma fondato su una riflessione attenta e pianificata, capace di considerare tutti gli aspetti e le implicazioni a lungo termine. Diventa dunque fondamentale non prevedere ulteriori riduzioni nel 2025, per lasciare il tempo di valutare i risultati degli scorsi anni e prendere decisioni per garantire un futuro al settore, che sia sostenibile a livello economico, ambientale e sociale.

The post Federpesca: bene l’impegno del Governo a difesa del settore in vista del Consiglio Agrifish di fine anno appeared first on Economia del Mare.

“}]] 

Pagina 1 di 1421

Made with & by Matacotti Design

Privacy & Cookie Policy