[[{“value”:”

Sono 3 i milioni di euro messi a bilancio dalla Regione Veneto, 1 milione per ciascuna annualità a partire dal 2025 e fino al 2027, per sostenere le avversità e le emergenze incontrate dal settore pesca veneto. “Si tratta di uno stanziamento che si somma agli ampi sforzi messi a terra in questi anni per un comparto che è strategico per il Veneto, non solo dal punto di vista socio-economico ma anche identitario”.

Lo dichiara l’assessore regionale alla pesca, Cristiano Corazzari, per chiarire il contenuto dell’articolo 13 del collegato alla Legge di stabilità regionale 2025 – 2027 approvata la settimana scorsa.

“Lo stanziamento nasce con il fine di contrastare le avversità emergenti nel settore primario e della pesca derivanti da fattori biotici, climatici e meteorologici, da pratiche agricole, dalla globalizzazione e da ogni altro intervento sull’uso del territorio. Spetterà poi alla Giunta regionale, con apposita delibera, stabilire le diposizioni attuative, anche sulla base del confronto che avverrà al tavolo tecnico permanente costituito presso Veneto Agricoltura, coinvolgendo le principali associazioni di categoria e tutti i settori della pesca, di tutte le aree del Delta del Po e della costa veneta” conclude Corazzari.

(Cma/Adnkronos)

ISSN 2465 – 1222

FONTE ADNKRONOS

The post Pesca: nel bilancio regionale veneto 3 milioni in tre anni per le calamità naturali appeared first on Economia del Mare.

“}]]