[[{“value”:”

Question Time alla Camera: il Ministro ricorda l’intesa europea che salva il settore ittico italiano – Durante il Question Time di ieri, alla Camera dei Deputati, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha illustrato le misure adottate dal Governo per sostenere il comparto agroalimentare italiano di fronte alla crisi dei dazi.
Nel suo intervento, sebbene il focus principale fosse rivolto alle eccellenze agricole e vitivinicole, non è mancato un importante riferimento al settore della pesca, che merita di essere evidenziato.

Il Ministro ha infatti confermato che, grazie all’azione negoziale portata avanti nelle sedi europee, è stato scongiurato il previsto taglio del 38% dello sforzo di pesca per le imprese italiane.
Una misura che, se applicata, avrebbe avuto conseguenze pesantissime per la filiera ittica nazionale, mettendo a rischio centinaia di aziende e compromettendo la tenuta economica di interi territori costieri.

“Abbiamo portato due volte in Italia il Commissario all’Agricoltura Hansen e il Commissario alla Pesca Kadis, reduce dalla trattativa con noi conclusasi con l’azzeramento della proposta di taglio del 38% dello sforzo di pesca per le imprese italiane, che avrebbe messo in ginocchio l’intero settore”, ha dichiarato Lollobrigida davanti all’Aula.

Questo risultato rappresenta un punto di svolta, non solo per la pesca italiana, ma anche per il più ampio scenario europeo, considerando l’impatto che le politiche comunitarie hanno sull’equilibrio tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica del settore.

Il Ministro ha ribadito l’importanza di mantenere un approccio costruttivo nelle relazioni internazionali, specie con gli Stati Uniti, e ha annunciato che il Governo continuerà a monitorare gli effetti dei dazi sulle produzioni italiane, compresi i prodotti ittici, valutando eventuali misure compensative in sinergia con l’Unione europea.

Il settore ittico, dunque, torna al centro dell’agenda politica, con una rinnovata attenzione alle dinamiche europee e alla necessità di difendere il lavoro delle imprese italiane del mare. In un contesto globale sempre più competitivo e complesso, la difesa della filiera rappresenta una priorità strategica.

Question Time alla Camera: il Ministro ricorda l’intesa europea che salva il settore ittico italiano

L’articolo Question Time alla Camera: il Ministro ricorda l’intesa europea che salva il settore ittico italiano proviene da Pesceinrete.

“}]] ​