[[{“value”:”

Safe2Eat 2025: l’Italia protagonista nella sicurezza alimentare europea – La sicurezza alimentare torna protagonista in Europa con Safe2Eat 2025, la campagna lanciata dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e dai suoi partner nazionali, tra cui l’Italia, per guidare i cittadini verso scelte alimentari più consapevoli e sicure. L’Italia, con la sua rinomata tradizione culinaria, gioca un ruolo chiave in questa iniziativa, promuovendo attivamente la cultura della sicurezza alimentare.

Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha visto un significativo aumento dell’interesse dei cittadini europei verso la sicurezza alimentare, con quasi il 70% degli intervistati che hanno manifestato interesse per l’argomento , Safe2Eat 2025 punta a coinvolgere un numero ancora maggiore di persone. L’EFSA ha ampliato la portata della campagna, estendendola a più paesi europei, con l’obiettivo di rafforzare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare dell’UE .​

L’Italia, attraverso il Ministero della Salute, è attivamente coinvolta nella campagna. Il Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali del Ministero funge da Autorità nazionale di riferimento per l’EFSA, occupandosi della valutazione e comunicazione del rischio in materia di sicurezza alimentare . Questa collaborazione assicura che le informazioni siano adattate alle specificità italiane, rendendo i messaggi più pertinenti e comprensibili per i consumatori locali.​

Safe2Eat 2025 affronta temi cruciali come la comprensione degli additivi alimentari, la prevenzione delle malattie a trasmissione alimentare e l’importanza di un’etichettatura chiara e trasparente. L’obiettivo è fornire ai consumatori strumenti pratici per interpretare correttamente le informazioni sui prodotti alimentari, promuovendo scelte più sicure e consapevoli.​

La campagna sfrutta una varietà di canali di comunicazione, inclusi i social media, per raggiungere un pubblico ampio e diversificato. I cittadini sono incoraggiati a partecipare attivamente, seguendo gli aggiornamenti e interagendo attraverso l’hashtag #Safe2EatEU. Questa strategia mira a creare una comunità informata e impegnata, capace di diffondere ulteriormente la cultura della sicurezza alimentare.​

In un’epoca in cui le scelte alimentari sono sempre più complesse, iniziative come Safe2Eat 2025 sono fondamentali per garantire che i consumatori possano fare scelte informate e sicure. L’Italia, con il suo patrimonio gastronomico e l’impegno delle istituzioni nella tutela della salute pubblica, continua a essere un pilastro nella promozione della sicurezza alimentare a livello europeo.​

Safe2Eat 2025: l’Italia protagonista nella sicurezza alimentare europea

 

L’articolo Safe2Eat 2025: l’Italia protagonista nella sicurezza alimentare europea proviene da Pesceinrete.

“}]] ​