[[{“value”:”
Seafood Expo Global. L’industria ittica mondiale si dà appuntamento a Barcellona – Barcellona torna ad essere il cuore pulsante dell’industria ittica globale. Dal 6 all’8 maggio 2025, la Fira de Barcelona – Gran Vía accoglierà la 31ª edizione del Seafood Expo Global/Seafood Processing Global, l’evento internazionale più atteso da chi opera nel mondo della pesca, dell’acquacoltura e della trasformazione alimentare. Un appuntamento irrinunciabile per buyer, produttori, fornitori e innovatori del settore.
Con oltre 50.000 metri quadrati di spazio espositivo già venduti e una lista in continua crescita di aziende provenienti da 79 paesi, l’edizione 2025 si preannuncia come la più grande di sempre. Non solo numeri da record, ma anche un fermento concreto: 63 padiglioni nazionali e regionali porteranno in fiera le eccellenze ittiche di tutto il mondo, con un focus sempre più marcato sull’innovazione, la sostenibilità e la tecnologia.
Tra le nuove presenze spiccano Brasile, Sri Lanka, l’Isola della Riunione, Malta e Giappone, mentre l’Italia conferma la propria centralità nel panorama marittimo internazionale. A condividere gli spazi fieristici, le grandi firme del settore: da Mowi a AquaChile, da Cermaq a Lerøy Seafood, passando per realtà emergenti come Nutrisco SA, che propone pesce fresco cileno con un approccio etico e sostenibile, o la spagnola OPPAO, pioniera nella pesca a basso impatto ambientale.
L’altro grande pilastro dell’evento è il Seafood Processing Global, dove protagonisti saranno tecnologie, macchinari, servizi e materiali per la lavorazione e il confezionamento dei prodotti ittici. Qui si muove l’avanguardia: Fishtek Marine lavora per ridurre le catture accessorie, Ace Aquatech sviluppa soluzioni intelligenti per l’acquacoltura, mentre la norvegese Stingray Marine Solutions sperimenta l’uso dei laser per eliminare i parassiti del pesce allevato.
A rendere ancora più densa l’offerta, un programma di oltre 20 conferenze condotte da esperti internazionali, che analizzeranno le evoluzioni della filiera: dalle nuove direttive europee sulla tracciabilità alla risposta del mercato ai cambiamenti climatici, dai comportamenti di consumo post-pandemia fino alle sfide poste dall’intelligenza artificiale nel controllo qualità.
Seafood Expo Global è molto più di una fiera: è un hub globale di opportunità. È qui che si definiscono le rotte del business, si stringono partnership strategiche e si anticipano le tendenze che influenzeranno i mercati dei prossimi anni. In un settore che oggi più che mai ha bisogno di visione, connessione e coraggio innovativo, Barcellona si conferma la capitale dove tutto prende forma.
Seafood Expo Global. L’industria ittica mondiale si dà appuntamento a Barcellona
L’articolo Seafood Expo Global. L’industria ittica mondiale si dà appuntamento a Barcellona proviene da Pesceinrete.
“}]]