[[{“value”:”
Setúbal ospiterà Aquaculture Horizons 2025 – Aquaculture Horizons 2025 si afferma come uno degli appuntamenti più significativi dell’anno per l’intera filiera ittica globale. Dal 28 al 30 aprile, Setúbal — dinamica città costiera del Portogallo — ospiterà presso l’Università Politecnica una tre giorni destinata a segnare un nuovo corso nell’acquacoltura e nella pesca professionale.
L’evento internazionale si propone di creare un terreno fertile per lo scambio di conoscenze tra scienziati, tecnologie, imprenditori e innovatori. Un crocevia di visioni e competenze che promette di accelerare la transizione verso un’acquacoltura sempre più efficiente, rispettosa dell’ambiente e attenta alla qualità. Le parole chiave sono innovazione, collaborazione e sostenibilità.
Uno dei temi centrali sarà l’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle Cose e la blockchain. Strumenti fino a pochi anni fa considerazioni futuristici oggi trovano applicazione concreta in vasche, impianti offshore e laboratori di ricerca. L’intelligenza artificiale permette, ad esempio, di personalizzare i cicli di alimentazione e massimizzare la crescita, mentre i sensori IoT garantiscono un controllo ambientale in tempo reale, monitorando parametri fondamentali per la salute delle specie allevate. La blockchain, infine, rivoluziona la tracciabilità: sapere da dove arriva il pesce che consumiamo non è più un auspicio, ma una certezza certificata.
Le sessioni in programma saranno ricche di contenuti e guidate da esperti di livello internazionale, con focus che spazieranno dalle pratiche sostenibili all’efficienza energetica, dalla gestione della qualità dell’acqua alla trasparenza nelle catene di fornitura. Gli incontri termineranno con momenti di confronto diretto, pensati per stimolare domande e riflessioni, e rafforzare la dimensione collaborativa dell’evento.
Non mancheranno le occasioni di networking, elemento essenziale in un settore in piena evoluzione. Aquaculture Horizons 2025 si pone come piattaforma strategica per costruire sinergie tra chi sviluppa soluzioni e chi, ogni giorno, vive l’industria ittica sul campo. Un evento che parla di futuro, ma con i piedi ben saldi nelle esigenze concrete del presente.
Setúbal si prepara quindi a diventare il cuore pulsante dell’acquacoltura mondiale. Per chi lavora nel settore, restare aggiornati non è più un’opzione, ma una necessità. E partecipare a questo appuntamento potrebbe fare la differenza.
Qui per maggiori informazioni.
Setúbal ospiterà Aquaculture Horizons 2025
L’articolo Setúbal ospiterà Aquaculture Horizons 2025 proviene da Pesceinrete.
“}]]