[[{“value”:”
Tonno rosso: Fedagripesca plaude al decreto Masaf – Semplificazione normativa, aggregazione di filiera, contrasto alla pesca illegale e alla contraffazione attraverso l’introduzione del “sigillo di garanzia“, che prevede l’obbligo di apporre una targhetta identificativa su ogni esemplare di tonno rosso. Sono questi i pilastri del decreto sul tonno rosso de Masaf giudicato positivamente da Confcooperative Fedagripesca, in quanto strumento in grado di coniugare sostenibilità economica e ambientale.
“Rafforzare gli accordi di filiera significa incrementare il valore delle produzioni, con un potenziale aumento fino al 30% del reddito per i produttori, oggi ancora l’anello più debole del settore”, commenta Paolo Tiozzo, Vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca.
L’organizzazione esprime soddisfazione anche per il riconoscimento di tutti i segmenti della pesca, da quelli più industriali e orientati all’export – come le tonnare volanti (circuizioni) – alla pesca artigianale, fino alle feluche, imbarcazioni tradizionali protagoniste di un’attività sostenibile e radicata nel territorio.
Un passo avanti per tracciabilità e competitività.
L’obbligo della targhetta di garanzia su ogni tonno rosso rappresenta un’innovazione cruciale per combattere le frodi e garantire trasparenza al consumatore, oltre a valorizzare il lavoro degli operatori che rispettano le regole. Fedagripesca sottolinea l’importanza di una governance condivisa della filiera, anche attraverso le organizzazioni di produttori, per consolidare il Made in Italy ittico e difenderlo dalla concorrenza sleale.
Tonno rosso: Fedagripesca plaude al decreto Masaf
L’articolo Tonno rosso: Fedagripesca plaude al decreto Masaf proviene da Pesceinrete.
“}]]